Una delle strategie per ridurre la carbon footprint è quella di contenere le attività di stampa negli uffici e digitalizzare i processi, sfruttando le opportunità offerte dalla transizione digitale.
La carbon footprint è un indicatore dell’impatto che le attività umane hanno sull’ambiente, con particolare riferimento ai cambiamenti climatici. Si misura in kg o tonnellate di anidride carbonica equivalente.
Per calcolare la carbon footprint di un prodotto o di un’organizzazione, si possono usare diversi strumenti e metodologie, tra cui la norma ISO 14064-1 o la norma ISO 16759:2013, specifica per i prodotti grafici.