Skip to main content

Nuove Linee Guida AgID 2022


Gennaio 24, 2023
admin
il 17 Dicembre 2021 AgID ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il documento dal titolo “I metadati del documento informatico di natura fiscale e contabile”…

il 17 Dicembre 2021 AgID ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il documento dal titolo I metadati del documento informatico di natura fiscale e contabile”.

La gestione documentale è un processo che può essere suddiviso in tre fasi principali: formazione,
gestione e conservazione. Nell’ambito di ognuna delle suddette fasi si svolgono una serie di attività
che si distinguono per complessità, impatto, natura, finalità e/o effetto, anche giuridico, alle quali
corrispondono approcci metodologici e prassi operative distinte.

Una corretta gestione dei documenti sin dalla loro fase di formazione rappresenta inoltre la migliore
garanzia per il corretto adempimento degli obblighi di natura amministrativa, giuridica e archivistica

Ai seguenti link trovate il documento e il relativo schema

Documento>>>

Schema>>>

Entrambi sono finalizzati ad agevolare i soggetti interessati alla valorizzazione dei metadati già previsti nell’Allegato 5 alle Linee Guida AgID per i documenti fiscali

Riassumendo Dal 1 Gennaio 2022 tutte le Pubbliche Amministrazioni e le aziende private avranno l’obbligo di strutturare i propri processi di gestione documentale adeguandosi alle nuove Linee Guida AgID.
L’Agenzia per l’Italia Digitale riunisce nelle nuove linee guida le regole concernenti, formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici

Le nuove Linee Guida AgID introducono :

  • Nuove Linee Guida AgID: i metadati tra norma e funzione. Si stabilisce che “al momento della formazione del documento informatico immodificabile, devono essere generati e associati permanentemente ad esso i relativi metadati”.
  • Nuove Linee Guida AgID: I ruoli e le responsabilità. Il compito del responsabile della conservazione sia nelle Pa che nel mondo privato è quello di definire e di attuare le politiche del sistema di conservazione e di gestirlo in autonomia sotto la sua responsabilità. Per i soggetti diversi dalle amministrazioni pubbliche, il ruolo di responsabile della conservazione può essere svolto da un soggetto esterno all’organizzazione, in possesso di idonee competenze giuridiche archivistiche e informatiche.
  • Nuove Linee Guida AgID: Certificazione di Processo: strumento strategico per la dematerializzazione. Per assicurare l’efficacia probatoria dei documenti informatici e delle copie, la certificazione di processo è stata introdotta dal legislatore con la finalità di favorire la dematerializzazione di grosse quantità di documenti analogici

Gruppo DR è partner certificato PSO di IFIN SISTEMI* CONSERVATORE QUALIFICATO SU MARKETPLACE AGID e partner certificato Xerox DocuShare, la nostra competenza ci consente di fornire applicazioni personalizzate e sviluppi specifici, per l ‘utilizzo della piattaforma.

*Già Conservatore Accreditato AgID dal 2015 e ora Conservatore Qualificato per il Marketplace AgID, Ifin Sistemi si impegna ad essere un provider di riferimento per soluzioni e servizi per la conservazione digitale. Una dedizione costante nel perseguire elevati standard di qualità, sicurezza e organizzazione per offrire a pubbliche amministrazioni ed imprese il servizio migliore.

Gruppo DR supporta i Clienti nel percorso di adeguamento alle Nuove Linee Guida AgID. Per ulteriori informazioni e per richiedere il supporto contattateci